
ACQUINUM

Aquinum - L’Antica Città Romana di Castrocielo
​
L’antica città di Aquinum, situata nell’attuale territorio di Castrocielo, rappresenta uno dei più importanti siti archeologici dell'Italia centrale. Fondata in epoca preromana e successivamente divenuta una fiorente colonia romana, Aquinum si sviluppò lungo la Via Latina, un’arteria strategica che collegava Roma al Sud della penisola, contribuendo alla sua crescita economica e culturale.
Durante il periodo romano, la città raggiunse il suo massimo splendore, diventando municipium nel I secolo a.C. e mantenendo una posizione di rilievo grazie alle sue imponenti strutture pubbliche, terme, teatri e templi. Uno dei personaggi più illustri legati ad Aquinum è Decimo Giunio Giovenale, celebre poeta satirico del I-II secolo d.C.
​
Oggi, il Parco Archeologico di Aquinum offre ai visitatori la possibilità di esplorare gli scavi della città antica, tra cui il grande complesso termale, il Capitolium, la porta urbana monumentale e numerosi resti di edifici residenziali e pubblici. Gli scavi, tuttora in corso, continuano a restituire reperti di straordinaria importanza, contribuendo a ricostruire la storia e la vita quotidiana di questa città romana.
Aquinum è una testimonianza eccezionale della grandezza dell’Impero Romano, un luogo di straordinario valore storico e culturale che permette di viaggiare indietro nel tempo, alla scoperta delle radici della nostra civiltà.